🎙️ Oggi nel GEM Podcast esploriamo il confronto tra due giganti dell’AI: Perplexity AI e ChatGPT.
In questa puntata analizziamo le differenze fondamentali tra questi strumenti che, pur sembrando simili a prima vista, servono scopi profondamente diversi nel panorama dell’intelligenza artificiale.
Perplexity AI si posiziona come un sofisticato motore di ricerca potenziato dall’AI, progettato per navigare il web in tempo reale e fornire risposte basate su fonti verificabili. La sua architettura RAG (Retrieval-Augmented Generation) gli consente di citare fonti specifiche, rendendolo uno strumento prezioso per ricerche fattuali e aggiornate.
ChatGPT, d’altra parte, rappresenta l’evoluzione del concetto di chatbot conversazionale. Basato su un LLM (Large Language Model) pre-addestrato, eccelle nella generazione di contenuti creativi, nell’assistenza alla scrittura e nelle interazioni che richiedono comprensione contestuale e sfumature linguistiche.
Ci trovi anche su Spotify: https://spoti.fi/4gtCd6s